Partecipa all'evento LIVE del 29-01-2025 alle ore 12:00

Ottieni l'Indennizzo per i Ritardi della Giustizia - Focus Fallimento F.lli Passoni Srl

Il fallimento F.lli Passoni Srl si protrae da oltre sette anni. Le parti coinvolte hanno diritto a un indennizzo secondo la Legge Pinto.


Non perdere questa occasione unica di conoscere tutte le opportunità offerte dalla legge. Durante il nostro webinar esclusivo, il team legale risponderà a tutte le tue domande e fornirà una valutazione personalizzata del tuo indennizzo spettante.

Image

4.9/5 Recensioni

Abbiamo aiutato già migliaia di clienti

Perchè partecipare

Cosa Otterrai
Partecipando al Webinar

Interazione Diretta

Approfitta della possibilità di fare le tue domande in tempo reale ai nostri esperti legali, ottenendo chiarimenti immediati e specifici sulle tue situazioni grazie alla chat live.

Informazioni Essenziali

Scopri tutto ciò che devi sapere sulla Legge Pinto, comprese le modalità di applicazione e i diritti che ti spettano come creditore in una procedura fallimentare.

Valutazione Personalizzata

Al termine del webinar potrai richiedere ai nostri consulenti di essere contattato per ricevere un calcolo dettagliato e gratuito dell'indennizzo che ti spetta, basato sulla tua situazione specifica e sulle caratteristiche del fallimento F.lli Passoni Srl.

Sono rimasti solamente 15 posti disponibili!

80% dei posti sono stati già prenotati

Come Funziona

Il nostro processo è
semplice e trasparente:

  • 1. Riserva un posto per il Webinar

Compila il form per richiedere di partecipare al webinar del 07 Novembre dove spiegheremo nel dettaglio ciò che ti spetta.

  • 2. Partecipa al Webinar

Accedi al link che riceverai tramite mail e segui il nostro webinar gratuito per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

  • 3. Ricevi Assistenza Legale

Un nostro esperto ti contatterà per guidarti attraverso il processo di richiesta dell’indennizzo.

Sono rimasti solamente 15 posti disponibili!

COSA DICE LA Legge Pinto?

Il Diritto alla Ragionevole Durata del Processo

Il diritto alla ragionevole durata del processo è sancito dalla Costituzione Italiana all’art. 111 e dall’art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). Questo diritto vale per ogni tipo di processo o procedura giudiziale (civile, penale, procedure fallimentari ecc.). Tuttavia, la giustizia italiana, da anni caratterizzata da tempi molto lunghi, spesso non riesce a rispettare questo principio, non garantendo a cittadini e imprese una ragionevole durata dei loro processi.

Cosa Prevede la Legge Pinto?

Per affrontare il problema dei ritardi della giustizia, il legislatore italiano ha adottato la Legge Pinto (n. 89/2001). Questa legge definisce la «ragionevole durata del processo» e sancisce il diritto di ogni cittadino e impresa di ottenere un indennizzo in caso di mancato rispetto, da parte dello Stato Italiano, del principio della ragionevole durata del processo.

Focus sulle Procedure Fallimentari

Le procedure fallimentari sono notoriamente lunghe e offrono prospettive di soddisfacimento per i creditori molto basse. La Legge Pinto individua in sei anni la ragionevole durata della procedura fallimentare. Di conseguenza, qualsiasi creditore ammesso al passivo di un fallimento che dura da più di sei anni ha diritto all’indennizzo previsto dalla Legge Pinto.

Il Procedimento

Per ottenere l’indennizzo, è necessario presentare un ricorso in via telematica alla Corte d’Appello del territorio in cui rientra il fallimento. Al ricorso devono essere allegati pochi e semplici documenti, tra cui lo stato passivo del fallimento che attesti l’ammissione del creditore al passivo. Una volta ottenuta la liquidazione dell’indennizzo dalla Corte d’Appello, è necessario presentare un’istanza di pagamento al Ministero della Giustizia tramite una piattaforma telematica accessibile mediante SPID.

Conclusione

La Legge Pinto rappresenta un importante strumento di tutela per cittadini e imprese contro i ritardi della giustizia, offrendo un meccanismo per ottenere indennizzi in caso di processi e procedure eccessivamente lunghi. Se hai subito un ritardo nella risoluzione del tuo processo, informati sui tuoi diritti e sui passi necessari per richiedere il giusto risarcimento.

80% dei posti sono stati già prenotati

TEAM

Il nostro team di Professionisti

Il nostro team è composto da avvocati e commercialisti che hanno maturato una pluridecennale esperienza nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali.

Avv. Massimiliano Ratti

  • Laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma nel 1995.

  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di La Spezia dal 1998.

  • Iscritto all’Albo Cassazionisti dal 2011.

  • Iscritto nell’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa.

  • Iscritto nell’elenco dei gestori della crisi da sovraindebitamento dell’OCC dell’Ordine degli Avvocati di La Spezia.

  • È autore di molteplici contributi redazionali in materia di diritto concorsuale.

  • Ha maturato una significativa e pluriennale esperienza nell’ambito delle procedure concorsuali e delle ristrutturazioni d’impresa, in ogni loro declinazione.

Avv. Francesco Beccaria

  • Si occupa di diritto d’impresa ed è specializzato nell’assistenza a società nel settore fallimentare e delle procedure concorsuali, nonché nella gestione della crisi d’impresa, nella redazione di piani e nella conclusione di accordi di risanamento e/o di ristrutturazione economico-finanziaria, nonché nell’ambito delle varie procedure concorsuali.

  • Francesco ha maturato una riconosciuta esperienza nell’assistenza a investitori, italiani ed esteri, nell’ambito di procedure di concordato fallimentare e preventivo al fine di rilevare e valorizzare i relativi assets patrimoniali e finanziari.

  • Presta infine assistenza nel contenzioso societario e commerciale.

  • Laurea in Giurisprudenza, Università di Milano, 1983.

  • Albo degli Avvocati di Milano, 1985.

  • Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori, 2003.

Avv. Luigi Pizzi

  • Laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2007.

  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di Milano nel 2011.

  • È stato cultore della materia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

  • È autore di contributi redazionali in materia di diritto concorsuale e civile.

  • Ha maturato una significativa e pluriennale esperienza nell’ambito delle procedure concorsuali e delle ristrutturazioni d’impresa, in ogni loro declinazione.

Avv. Noemi Graceffo

  • Laurea magistrale cum laude in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma L.U.I.S.S. Guido Carli nel 2013.

  • Iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di La Spezia dal 2017.

  • Iscritto nell’elenco dei gestori della crisi da sovraindebitamento dell’OCC dell’Ordine degli Avvocati della Spezia.

  • Iscritto nell’Albo degli Esperti della composizione negoziata della crisi d’impresa

  • Iscritto nell’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa.

  • Ha collaborato alla redazione di articoli in materia di diritto concorsuale.

  • Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito delle procedure concorsuali e delle ristrutturazioni d’impresa, in ogni loro declinazione.

Non perdere tempo!

Iscriviti subito e assicurati di ottenere l'indennizzo che ti spetta di diritto.

Sono rimasti solamente 15 posti disponibili!

80% dei posti sono stati già prenotati

Copyrights 2024 | LexPinto™ | Terms & Conditions